
Espandi le potenzialità di ChatGPT: I plugin che rendono l’IA ancora più intelligente e performante.
Esiste un modo per potenziare l’intelligenza di ChatGPT? Assolutamente si! Ma non tutti possono accedere alle sue funzioni avanzate. Vediamo cosa può fare un’intelligenza artificiale adeguatamente addestrata.
E se ti dicessi che ChatGPT utilizza solo il 5% del suo potenziale? L’IA generativa di OpenAI è estremamente utile per ottenere informazioni su qualsiasi argomento e può offrire preziosi consigli.
Come IA generativa, ci sono limiti a ciò che ChatGPT può fare quando gli viene chiesto, ma esiste un modo per “sbloccare” il suo pieno potenziale: basta installare dei plugin, estensioni che migliorano e arricchiscono le funzionalità del programma.
Grazie ai plugin, ChatGPT diventa più intelligente poiché acquisisce ulteriori strumenti per interagire con l’utente e fornire risposte più soddisfacenti. È importante notare che queste estensioni sono sviluppate direttamente da OpenAI, quindi non si tratta di programmi esterni che potrebbero causare conflitti o essere considerati illegittimi.
Che cos’è esattamente ChatGPT?
Partiamo dal principio, ChatGPT è un potente modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, basato sull’architettura GPT-3.5, acronimo di “Generative Pre-trained Transformer 3.5”.
Per addestrare ChatGPT, sono stati utilizzati testi provenienti da una vasta gamma di fonti online, tra cui libri, articoli di giornale, pagine web e molto altro ancora. Durante il processo di addestramento, il modello ha imparato a predire il testo successivo in base al contesto fornito, acquisendo così una conoscenza generale del linguaggio.
Quando interagisci con ChatGPT, puoi inserire testo che viene interpretato come una richiesta o una domanda. Il modello utilizza la sua comprensione del linguaggio e il contesto fornito per generare una risposta appropriata. Queste risposte si basano su modelli statistici appresi durante l’addestramento.
ChatGPT può essere utilizzato per una vasta gamma di scopi, come rispondere a domande, fornire spiegazioni, svolgere compiti linguistici, suggerire idee e molto altro ancora.

Come si installano i plugin su ChatGPT?
A marzo, OpenAI ha avviato lo sviluppo di una serie di plugin per ChatGPT, aprendo la strada a un’espansione esponenziale delle sue capacità come strumento che gli utenti possono affidare per svolgere svariati compiti. Inizialmente, questi plugin erano disponibili solo per una selezionata cerchia di utenti in una fase di “alpha limitata”. Tuttavia, con l’annuncio di OpenAI di qualche giorno fa, oltre 70 plugin di terze parti sono finalmente accessibili agli utenti di ChatGPT Plus.
Una volta iscritti a ChatGPT Plus, i plugin si attivano automaticamente e possono essere trovati nella sezione “Beta Features” delle impostazioni utente. Il servizio ha un costo di 20 dollari al mese e consente agli utenti di utilizzare il modello ChatGPT-4 di OpenAI, un significativo miglioramento rispetto a ChatGPT-3, sebbene ancora non perfetto. Inoltre, gli abbonati hanno accesso a oltre 70 plugin di terze parti che possono analizzare contenuti web, visualizzare e analizzare dati e persino assistere nell’apprendimento di lingue straniere.
Gli utenti hanno la possibilità di installare tutti i plugin desiderati, ma possono utilizzarne contemporaneamente solo tre.

Ecco come installare i plugin per ChatGPT:
- Apri il sito web di ChatGPT.
- Accedi al tuo account di ChatGPT.
- Assicurati di aver abilitato i plugin di ChatGPT nel tuo account.
- Seleziona il modello GPT-4 dal selettore dei modelli.
- Fai clic sull’icona del plugin di ChatGPT.
- Seleziona Plugin store.
- Cerca il plugin che stai cercando per ChatGPT.
- Fai clic su “Install” per aggiungere il plugin al tuo account di ChatGPT.
Ora, assicurati anche di utilizzare il modello GPT-4 e di aver abilitato il plugin appena installato (ricordati che attualmente è possibile abilitare solo 3 plugin di ChatGPT contemporaneamente)
I migliori plugin di ChatGPT per le tue campagne di marketing
Ecco una selezione di cinque plugin che ampliano le opportunità di interazione con l’IA di OpenAI e che possono esserti di grande aiuto.
1. Competitor PPC Ads: Il plugin è progettato per aiutarti a monitorare e analizzare gli annunci pay-per-click (PPC) dei tuoi concorrenti. Questo strumento ti consente di ottenere informazioni preziose sulle strategie pubblicitarie dei tuoi competitor e di trarne vantaggio per ottimizzare le tue campagne PPC.
Attraverso il plugin, potrai visualizzare gli annunci PPC dei tuoi competitor direttamente nella tua dashboard o interfaccia di ChatGPT.
Avrai accesso a informazioni come le parole chiave utilizzate, il testo degli annunci, i link di destinazione e altre metriche rilevanti. Con questi dati, potrai ottenere una panoramica abbastanza completa delle strategie pubblicitarie dei tuoi concorrenti e identificare opportunità per migliorare le tue campagne.
Potrai adottare approcci simili o identificare spazi vuoti per posizionarti in modo più competitivo sul mercato.
2. Link Reader: questo plugin permette a ChatGPT di leggere automaticamente il contenuto di diversi tipi di link, come pagine web, file PDF, presentazioni PPT, immagini e documenti Word.
Immagina di ricevere un link a un articolo di ricerca lungo o a una pagina di prodotto. Con il plugin Link Reader, puoi semplicemente inviare il link a ChatGPT e chiedere di estrarre il contenuto rilevante. Il plugin si prenderà cura di leggere il documento o la pagina e fornirti un riassunto dei punti principali. In questo modo, puoi ottenere le informazioni chiave senza dover leggere l’intero testo.
Ma non finisce qui. Il plugin Link Reader può anche estrarre informazioni specifiche da un link, come il nome di un prodotto, il prezzo o altri dettagli importanti. Basta inviare il link e il plugin si occuperà di recuperare le informazioni desiderate.
Con il plugin Link Reader per ChatGPT, accedere alle informazioni necessarie è semplice e veloce. Non devi più leggere lunghi documenti o scorrere intere pagine. Basta un link e il plugin farà il resto, fornendoti un riassunto o estratti di testo pertinenti.
3. Metaphor: questo plugin è estremamente utile per trovare risorse non ben indicizzate sulla SERP, quindi difficili da trovare.
Di fatto è specificamente progettato per fornire accesso ai contenuti di alta qualità presenti su Internet attraverso un potente motore di ricerca neurale.
Con il plugin Metaphor per ChatGPT, gli utenti possono accedere a una vasta gamma di contenuti, tra cui articoli, video e immagini, semplicemente chiedendo al modello linguistico GPT di cercare argomenti specifici. Il motore di ricerca neurale utilizzato da questo plugin è in grado di comprendere le richieste e fornire risultati accurati e pertinenti.
4. Speechki: è un’innovativa soluzione che da vita ai tuoi testi di ChatGPT, trasformandoli in formati audio coinvolgenti.
Potrai creare un link scaricabile, una pagina con un lettore audio o un embed, questo plugin ti permette di condividere i tuoi contenuti in diverse modalità.
Grazie al plugin Speechki, puoi rendere i tuoi testi accessibili anche alle persone con disabilità visive, offrendo loro la possibilità di ascoltare i contenuti anziché leggerli.
Inoltre, è un modo perfetto per immergerti in un’esperienza senza dover guardare lo schermo, permettendoti di goderti gli output di ChatGPT in modo hands-free e comodo.
Non solo migliorerai l’accessibilità e l’inclusività dei tuoi testi, ma potrai anche sperimentare una nuova dimensione di interazione con l’intelligenza artificiale.
5. VoxScript: con questo plugin, gli utenti possono svolgere una serie di compiti utili, come cercare trascrizioni di video su YouTube, accedere a fonti di dati finanziari e ottenere risultati di ricerca da Google e molto altro.
Immagina di voler cercare informazioni specifiche su un argomento su YouTube. Con il plugin VoxScript ChatGPT, puoi facilmente cercare le trascrizioni dei video correlati a quell’argomento. Questo ti permette di trovare informazioni precise all’interno dei video, senza doverli guardare per intero.
Inoltre, il plugin ti dà accesso a fonti di dati finanziari, che possono essere molto utili per investitori e analisti finanziari. Puoi recuperare facilmente i prezzi delle azioni, le notizie finanziarie e altre informazioni rilevanti da diverse fonti.
Non solo, il plugin ti consente anche di effettuare ricerche molto specifiche su Google per trovare articoli, blog e altre risorse online pertinenti a un determinato argomento. In questo modo, hai a disposizione una vasta gamma di informazioni a portata di mano.
Se desideri maggiori informazioni riguardo alle possibilità che la IA può offrirti per le tue campagne di marketing, oppure hai bisogno di aiuto con i tuoi annunci digitali, invia un’e-mail a info@digitalme.it