
Facebook ADS: tutto quello che c’è da sapere sulle tue campagne
Quante volte hai provato a gestire campagne Facebook ADS disorganizzate e senza una logica definita da seguire?
Questo è uno dei motivi principali per cui gli annunci non generano risultati.
É fondamentale infatti avere un’organizzazione che ti permetta di controllare le tue campagne Facebook e monitorarne i risultati in maniera chiara e comprensibile.
Quello che succede quando facciamo advertising non va fatto “a caso” ma bisogna analizzare diverse variabili e metriche che Facebook ci da a disposizione.
Per raggiungere dei risultati concreti è necessario dunque imparare a seguire un metodo.
Ora ti spiegherò come migliorare fin da subito le performance delle tue campagne seguendo 6 semplici step:
- La parte più importante in assoluto è lo studio del pubblico, è fondamentale sapere a chi stai vendendo i tuoi prodotti/servizi.
Facebook ci da a disposizione uno strumento ricco di dati, Facebook Analytics che ci permette di scoprire in modo più approfondito dove e come le persone interagiscono con la nostra azienda sul sito web, l’app, la Pagina Facebook e altrove. - Individua i bisogni e crea le tue audience.
Crea e testa diverse audience profilando gli utenti per interessi specifici e/o caratteristiche socio-economiche e geografiche. - Crea delle immagini e dei copy “accattivanti” e in linea con il tuo target.
Crea diverse combinazioni tra immagini e copy in modo da capire quali possano essere quelle più performanti. - Definisci delle KPI per capire se quella che stai seguendo è la strategia giusta.
- Attiva le tue campagne utilizzando più gruppi di inserzioni per testare le varie audience.
Una volta finita la fase di apprendimento dei tuoi annunci, analizza i dati e verifica quali sono state le combinazioni migliori.
Spegni i gruppi di inserzioni che hanno performato poco e concentrati sulle combinazioni vincenti. - Valuta i risultati analizzando i dati raccolti.
I dati ottenuti dalle nostre campagne sono quelli che volevamo?
Se la risposta è affermativa possiamo cercare di scalare ancora le campagne creando nuove combinazioni (questo perché non è detto che delle ads che funzionano per un paio di settimane possano per certo funzionare per mesi), altrimenti in caso negativo dovremmo impostare nuove campagne ricominciando dal punto 3.
Come dicevo in precedenza, lo studio del pubblico è fondamentale prima di partire con qualsiasi campagna di advertising.
Se non esegui un’analisi per capire quali sono i reali bisogni e desideri del tuo pubblico, non riuscirai creare una comunicazione veramente efficace.
In un nostro precedente articolo puoi trovare degli strumenti utili a scoprire gli interessi dei tuoi utenti.